Renier Perfumes Anacaona Extrait de Parfum Unisex confezione da 50 ml
Renier Perfumes Anacaona è stata lanciata sul mercato nel 2021, e fa parte della linea TAINO COLLECTION, ed è stata creata dal naso Christian Carbonnel.
ANACAONA (o Anakaona) era una bellissima principessa del popolo Taino e il suo nome significa FIORE D’ORO.
Si racconta che oltre ad essere una donna splendidamente bella, era anche una poetessa e una amante delle arti.
I popoli “Tainos” furono gli abitanti precolombiani delle isole Bahamas e delle Antille Maggiori e Minori e si crede provenissero dalle popolazioni degli Arahuaco dell’America del Sud.
Nel momento dell’arrivo di Cristoforo Colombo nel suo primo viaggio del 1492, solamente nell’isola che fu chiamata La Española (oggi Haití e Repubblica Dominicana), c’erano cinque tribù Taine (cacicazgos taínos), ciascuna governata da un “cacique”.
La Tribù dei “Tainos Jaragua “, dopo la morte di suo fratello Bohechío e di suo marito Caonabo, fu governata da ANACAONA.
Nel Dicembre del 1492 Cristoforo Colombo e la sua spedizione furono ricevuti dalla tribù di ANACAONA con grandi festeggiamenti e molto entusiasmo .
ANACAONA si distinse per la sua curiosità e grande ammirazione per gli spagnoli, perchè riconosceva in questi uomini il loro grande progresso e le loro conoscenze.
Pero’ una volta partito Cristoforo Colombo, i 39 spagnoli rimasti nel Fuerte Navidad (Forte Natività) evidentemente iniziarono a comportarsi da energumeni , con abusi, stupri e tutto il corollario di arroganze e violenze del caso…. e ovviamente, alla fine, al suo ritorno nel secondo viaggio, esattamente il 28 di Novembre del 1493, Cristoforo Colombo trovo’ il Forte Natività distrutto e i 39 energumeni sterminati.
“La storia ci racconta come finì la corsa”….Gli spagnoli occupanti dell’isola La Española continuarono con i loro vizi, e qualche anno dopo, il Governatore spagnolo Nicolás de Ovando y Cáceres ricevette
l’ informazione di un imminente rivolta armata del popolo dei Tainos, e vista la difficoltà di far fronte alla situazione escogito’ un piano subdolo, facendosi invitare da ANACAONA per una visita “amichevole”.
Il Governatore arrivò con più di 350 uomini e fu ricevuto con festa e balli nella capanna principale, e nel bel mezzo della festa incendiarono tutto iniziando la grande carneficina.
ANACAONA riuscì a scappare con un gruppo di suoi sudditi.
Anche il cacique Caonabo, marito di ANACAONA, si ribellò contro le continue angherie degli invasori, attaccò l’insediamento di “La Navidad”, ma fu fatto prigioniero e morì durante la deportazione in Spagna.
Gli successe ANACAONA, che non ebbe miglior sorte, perchè nel 1504 fu catturata, e il governatore spagnolo la fece impiccare pubblicamente.
I Taíno in pochi anni morirono a decine di migliaia (3 milioni di morti, secondo i resoconti di Bartolomé de Las Casas), stroncati dalla spada, dal vaiolo e dal lavoro semi-schiavistico (l’encomienda) portato loro dalla “civiltà” europea…
ANACAONA, insieme agli altri martiri della conquista spagnola, è diventata una eroina dei popoli caraibici, sinonimo di Dignità e di Resistenza………e simbolicamente rappresenta qualcosa di simile a una DEA DELLA BELLEZZA delle popolazioni autoctone dell’America Latina…..
In America Latina “ANACAONA” è diventato il nome di hotel, ristoranti, televisioni, gruppi musicali, orchestre, scuole di danza, titoli di canzoni, poemi, novelle ecc.
—
Note di Testa :
Osmanto, Ylang Ylang, Geranio
Note di Cuore :
Rosa, Gelsomino, Violetta, Ambra
Note di Fondo :
Vaniglia, Sandalo, Muschio, Ambra, Muschio di Quercia
Concentrazione :
Extrait de Parfum
Renier Perfumes – Anacaona
RENIER RODRIGUEZ MENDEZ
Renier Perfumes è un marchio dell’artista spagnolo Renier Rodriguez Mendez.
Il marchio collabora con il profumiere Daniel Josier.
Il marchio di profumi Renier Perfumes è stato fondato da un nativo di Cuba, l’artista Renier Rodriguez Mendez.
Il suo stile artistico, per quanto ho potuto vedere, può essere definito surrealismo romantico.
Qualcosa di Magritte, qualcosa di Dalì (a proposito, la musa dell’artista è anche una bellezza russa, Olga Kosinova), molti temi ambientali e allarmismi.
Renier è piuttosto famoso come artista: le sue mostre personali si sono svolte in molti paesi del mondo, ha vinto premi cubani e internazionali per il miglior dipinto.
Il marchio appartiene all’artista Renier Rodriguez Mendez, che lavora negli stili del realismo e del surrealismo.
Le sue mostre sono sempre un evento insolito e molto atteso.
Fin dall’infanzia, Renier ha avuto una passione per l’arte e i profumi.
Prima di avviare il proprio marchio, cercava modi per unire le sue due più grandi passioni.
Il proprietario del marchio cerca ispirazione principalmente nella pittura.
In gran parte per questo motivo, le composizioni sono percepite come vere e proprie opere d’arte.
Per lui ogni profumo è una combinazione di colori profumati, filtrati attraverso il prisma delle esperienze individuali.
Alcune persone associano il profumo alla musica, altri alle immagini visive.
Renier ammette di percepire i profumi come se fossero quadri.
Non c’è da meravigliarsi che, avendo scoperto il linguaggio della profumeria, che può trasmettere emozioni senza immagini, Renier vi abbia lasciato diverse designazioni dal mondo artistico.
Ogni fragranza è accompagnata da un dipinto: avendo iniziato a collaborare con il profumiere Daniel Josier per creare la sua mostra di dipinti accompagnati da fragranze, Renier ha deciso di non fermarsi.
Adesso esprime la stessa emozione due volte.
Ogni profumo è una sorta di vernice, quindi una collezione di profumi diventerà una tavolozza olfattiva.
Inoltre, ci sono sempre meno visitatori nelle gallerie: molte persone usano gli aromi;
Renier ritiene che sotto forma di fragranze, la sua arte abbia maggiori possibilità di diventare famosa.
Le bottiglie di Renier Perfumes hanno la forma di tubetti aperti di pittura ad olio (l’artista lo sa meglio), e il fondo di ogni bottiglia è punteggiato di palline rotonde – dopo tutto, tutti i suoi profumi sono dedicati alla pioggia.